top of page

Terroir

Poggio Cagnano si staglia a 500 metri s.l.m. 

con una vista a 360° che spazia dal monte Amiata fino al mare dell'Argentario.

I due ettari di vigneto, circondati da ulivi e boschi di querce, sorgono, con pendenze estreme su un blocco compatto di pietra arenaria.

Altitudine significa freschezza

Le temperature medie sono più basse, scende l’alcol e salgono gli acidi con il risultato di vini più fini ed eleganti. La forte escursione termica produce risultati strepitosi nella sintesi degli aromi floreali e di frutta. Le maturazioni fenoliche si sviluppano fino a meta’ ottobre: la buccia si ispessisce portando nel vino grandi quantità di polifenoli (tannini e antociani). 

 

 

Il terreno

L'arenaria è un terreno povero, magro, difficile da lavorare ma ideale per la viticoltura: ben drenato, limita la quantità di uva prodotta aumentandone la qualità. Per la preparazione del vigneto abbiamo spaccato le vene più grosse di roccia cercando di non intaccare lo stato organico di terra superficiale, grigliato i sassi lasciando nei filari solo quelli più piccoli e concimato con compost naturale. 

sitemap_v02.jpg

2018

1 hectare

Sangiovese

Vermentino

Petit Manseng

2019

2 hectares

Sangiovese

Vermentino

Ansonica

Grenace - Alicante

2007

Our first hectare 

Sangiovese

Ciliegiolo

Cabernet

Merlot

2015

1/2 hectare

Sangiovese 

Vermentino

bottom of page